Tecniche d’artista utilizzate nella Tomba di Seti I di Giovanni Battista Belzoni

[:it]Tutte le figure e geroglifici di ogni descrizione nella tomba di Seti I sono scolpite in basso rilievo, e dipinte sopra, tranne nella camera incompleta, che è stata preparata solo per lo scultore. Questa stanza offre le migliori idee che sono state ancora scoperte del processo originale della scultura egiziana.

Seti drives his chariot over his foes.
Seti I a Karnac, da “la Description de l’Egypte”.

Il muro era stato precedentemente reso il più liscio possibile, e dove c’erano dei difetti nella roccia il vuoto era pieno di cemento, che, quando diventava duro, veniva tagliato insieme al resto della roccia. Nel caso in cui fosse necessario formare una figura o qualsiasi altra cosa, lo scultore sembra aver realizzato i suoi primi schizzi di ciò che doveva essere tagliato. Quando gli schizzi erano finiti a linee rosse dal primo artista, un altro più abile correggeva gli eventuali errori e le sue linee erano state realizzate in nero.

Pietra grezza pronta a scolpire come sollievo per gli uomini che presentano offerte, Tomba di Ptahotep a Saqqara. Era un visir della V dinastia.

Quando le figure furono così preparate, lo scultore procedette a tagliare la pietra intorno alla figura, che rimase in basso rilievo, alcuni all’altezza di mezzo pollice (1 cm), e alcuni molto meno, a seconda delle dimensioni della figura. Ad esempio, se una figura fosse grande come la vita, la sua elevazione era generalmente di mezzo pollice. se la figura non fosse lunga più di sei pollici, la sua proiezione non supererebbe lo spessore di una moneta grande, o forse meno. Gli angoli delle figure erano tutti arrotondati, il che li fa apparire meno importanti di quanto non siano in realtà. I vestiti e le varie parti degli arti erano segnati da linee strette così precise da produrre l’effetto desiderato.

Quando le figure furono completate e fatte liscie dallo scultore, ricevettero dappertutto una mano di calce. Questo bianco è così bello e chiaro, che la nostra carta migliore e più bianca appariva giallastra rispetto ad essa.

from the temple of Rameses II in Abu Simble.
Il faraone Ramesse II colpisce i nemici. Il colore della carne rossa può essere ocra (ocra), simbolo del sangue come vitalità. Di Salvatore Cherubini, 1832

Il pittore venne dopo e finì la figura. Sembrerebbe come se non fossero a conoscenza di alcun colore per imitare il corpo umano, poiché il rosso è adottato come colore permanente per tutto ciò che significa carne. Ci sono alcune eccezioni in effetti, perché in certi casi, quando intendevano rappresentare una bella donna, mettevano un colore giallo per rappresentare la sua carne. Eppure non si può supporre che non sapessero come ridurre le loro vernici rosse a un colore della carne, poiché in alcune occasioni, dove si suppone che la carne rossa sia vista attraverso un velo sottile, le tinte sono quasi del colore naturale.

Liquid offerings poured before Pharaoh.
da Prisse d’Avennes, 1877

Le loro vesti erano generalmente bianche, e i loro ornamenti formavano la parte più difficile, quando gli artisti dovevano impiegare la distribuzione dei quattro colori, in cui avevano molto successo. Quando le figure furono finite, sembra che abbiano ricevuto una mano di vernice. Si può mettere in dubbio se la vernice sia stata applicata o incorporata con il colore. Da nessun’altra parte, tranne che in questa tomba, si può osservare questo tipo di vernice. Nessun luogo in Egitto può vantare tale conservazione, né le vere usanze degli Egiziani possono essere viste altrove con maggiore accuratezza.
G.B.B.[:en]All the figures and hieroglyphics of every description in Seti I’s tomb are sculptured in basso relievo, and painted over, except in the unfinished chamber, which was only prepared for the sculptor. This room gives the best ideas that have yet been discovered of the original process of Egyptian sculpture.

Seti drives his chariot over his foes.
Seti I at Karnac, from “la Description de l’Egypte”.

The wall was previously made as smooth as possible, and where there were flaws in the rock the vacuum was filled with cement, which, when hard, was cut along with the rest of the rock. Where a figure or any thing else was required to be formed, the sculptor appears to have made his first sketches of what was intended to be cut out. When the sketches were finished in red lines by the first artist, another more skilful corrected the errors, if any, and his lines were made in black.

Rough cut stone ready to carve as a relief of men presenting offerings, Tomb of Ptahotep in Saqqara. He was a Vizier in the 5th Dynasty.

When the figures were thus prepared, the sculptor proceeded to cut out the stone all round the figure, which remained in basso relievo, some to the height of half an inch (1 cm), and some much less, according to the size of the figure. For instance, if a figure were as large as life, its elevation was generally half an inch. if the figure were not more than six inches in length, its projection would not exceed the thickness of a large coin, or perhaps less. The angles of the figures were all smoothly rounded, which makes them appear less prominent than they really are. The garments and various parts of the limbs were marked by narrow lines so exact that they produced the intended effect.

When the figures were completed and made smooth by the sculptor, they received a coat of whitewash all over. This white is so beautiful and clear, that our best and whitest paper appeared yellowish when compared with it.

from the temple of Rameses II in Abu Simble.
Pharaoh Ramesses II smites the bad guys. The red flesh color may be ochre (ocher), symbol of blood as vitality. By Salvador Cherubini, 1832.

The painter came next, and finished the figure. It would seem as if they were unacquainted with any color to imitate the human body, since red is adopted as a standing color for all that meant flesh. There are some exceptions indeed, for in certain instances, when they intended to represent a fair lady they put on a yellow color to represent her flesh. Yet it cannot be supposed that they did not know how to reduce their red paints to a flesh color, for on some occasions, where the red flesh is supposed to be seen through a thin veil, the tints are nearly of the natural color.

Liquid offerings poured before Pharaoh.
by Prisse d’Avennes, 1877

Their garments were generally white, and their ornaments formed the most difficult part, when the artists had to employ the distribution of the four colors, in which they were very successful. When the figures were finished, they appear to have received a coat of varnish. It may be questioned whether the varnish were thus applied, or incorporated with the color. Nowhere else except in this tomb is this kind of varnish to be observed. No place in Egypt can boast of such preservation, nor can the true customs of the Egyptians be seen anywhere else with greater accuracy.
G.B.B.[:]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: